-
Revisione legale e volontaria
Scopri di più
-
International audit
Scopri di più
-
International financial reporting standards (IFRS)
Scopri di più
-
IPO e Capital Markets
Scopri di più
-
Transaction Advisory Services
Scopri di più
-
Recovery e Reorganizations
Scopri di più
-
Business Consulting
Scopri di più
-
Business Risk Services
Scopri di più
-
Cybersecurity Services
Scopri di più
-
Sustainability
Scopri di più
-
Insurance
Scopri di più
-
IT System Management and Architecture
GT Blue assiste e supporta i processi di definizione e organizzazione aziendale ambito IT con servizi integrati e consulenza dedicata, ottimizzando ogni azione.
-
Helpdesk I, II e III livello
GT Blue grazie con il suo team permette al Cliente di contare su di un unico interlocutore qualificato per tutte le richieste di assistenza, in relazione al parco hardware e software installato.
-
Software Development
GT Blue sviluppa software a misura dei processi aziendali delle aziende e delle loro persone, per esigenza che non trovano riscontro in soluzioni già presenti sul mercato.
-
Servizi Cloud per Aziende
GT Blue si occupa a 360° della gestione degli ambienti informatici per l'esternalizzazione o il supporto dei reparti IT per le esigenze di ogni azienda con un datacenter di proprietà.
-
Management Software Consulting
GT Blue affianca il cliente nel ricercare e integrare nei processi aziendali la soluzione software sul mercato più adatta alle esigenza, fornendo supporto in ogni fase del processo.

Questa raccolta, nata dalla stretta collaborazione di aziendalistici, giuristi, revisori e professionisti esperti nei settori rappresentativi del mondo imprenditoriale, mira ad offrire un’idonea documentazione applicativa in ambito revisionale e professionale partendo dalle teorie economico-aziendali in continua evoluzione a supporto dei contenuti operativi delle varie tematiche oggetto della ricerca, con l’accoglimento dei fondamentali principi di natura giuridica.
-
I segnali premonitori della crisi d'impresa e gli interventi di prevenzione
In questa prima monografia, Giuseppe Paolone, prorettore e professore di Economia aziendale dell’Università Telematica Pegaso, affronta il tema della crisi aziendale analizzata in tutti i suoi stadi di manifestazione ponendo l’attenzione anche sul processo di risanamento e analisi preventiva.
-
Prospettive giuridiche di risanamento delle disfunzioni aziendali
In questa seconda monografia il prof. Ciro Esposito, professore di Diritto commerciale presso l'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara, affronta gli obiettivi e gli interessi sottesi al codice della crisi e dell'insolvenza, e gli istituti in cui il corpo normativo si scompone.
-
Il bilancio di esercizio nella prospettiva della revisione aziendale
In questa terza monografia, Giuseppe Paolone, prorettore e professore di Economia aziendale dell’Università Telematica Pegaso, e Francesco De Luca , Direttore del Dipartimento di Economia Aziendale presso l'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara, affrontano la concezione teorica del bilancio di esercizio, l'evoluzione della sua funzione informativa in ambito legislativo e dottrinale. Inoltre, effettuano un'analisi delle norme giuridiche disciplinanti la materia, dei principi contabili nazionali ed internazionali ad oggi vigenti che sovrintendono alla redazione del bilancio di esercizio.
-
La revisione aziendale come procedura istruttoria sulla regolarità, liceità e vitalià dell'economia dell'impresa
In questa quarta monografia, Giuseppe Paolone, prorettore e professore di Economia aziendale dell’Università Telematica Pegaso, e il prof. Ciro Esposito, professore di Diritto commerciale presso l'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara, ripercorrono l’iter evolutivo della revisione legale approfondendo il tema specifico della revisione del “giurista” e, in particolare, del “giurista di impresa”. Il volume si rivolge non solo a tutti coloro che operano nel campo della revisione e delle professioni aziendali ma anche a figure imprenditoriali e manageriali.
(Articolo aggiornato in data 10/02/2025)