GT People

La revisione ai tempi del CoVid

insight featured image
L’esperienza raccontata da Marco Mangano, Director presso Grant Thornton Madrid, Spagna.
The video is playing. This video is playing in mini-player mode.

Qual è l’attuale situazione a Madrid in questo periodo di emergenza Covid-19?
Adesso vediamo un piccolo spiraglio di luce in fondo al tunnel, sono stati mesi duri per Madrid e per la Spagna. Bisogna tenere conto che qui, ad agosto, non c’è stata quella piccola “tregua” dal Covid che invece ha interessato l’Italia e questo ha inciso molto sulle persone. Ma gli spagnoli sono un popolo con carattere forte e ne stanno uscendo piano piano, rispettando le regole (in questo sono stati esemplari) anche se il rischio di una terza ondata rimane forte.

Come è cambiato e come è stato organizzato il lavoro di revisione?
Il lavoro è sicuramente cambiato, non siamo più fisicamente dal cliente e le riunioni si svolgono telematicamente.In ufficio invece cerchiamo di rendere possibile la presenza con una turnazione opportunamente organizzata. Per una risorsa junior, appena entrata in questa realtà professionale, credo che un minimo di contatto umano (seppur distanziato) sia fondamentale per sentirsi parte del team; in sintesi, oggi la maggior parte del lavoro è svolto online con qualche turno o riunione in presenza.  Anche la formazione per il nostro personale è stata organizzata online (attraverso piattaforme specifiche).

Quali sono secondo te le problematiche e le opportunità emerse da questa riorganizzazione del lavoro da tenere in considerazione per il nostro futuro professionale? 

Le problematiche riscontrate inizialmente hanno interessato soprattutto le procedure formali di gestione, come ad esempio la digitalizzazione della firma per la sottoscrizione di molti documenti che in un primo periodo ci ha messo un po’ in difficoltà (la legislazione non va mai di pari passo con la tecnologia). Tra le opportunità emerse c’è da tenere in considerazione l’avere accelerato i processi di trasformazione digitale che erano già in atto attraverso la nostra member firm.

Abbiamo appurato che è possibile, anche con le difficoltà date dalla distanza, mantenere un livello qualitativo alto del lavoro di revisione. I nostri clienti hanno percepito che il nostro supporto non ha subito variazioni e che siamo comunque presenti con nuove modalità. Il futuro del nostro settore sarà sempre più smart, anche se l’interazione tra persone non potrà mai mancare.

Termina il concetto “on the job” mane comincia un altro più dinamico e digitalizzato, con l’obiettivo di centrare sempre gli alti standard di qualità che sono parte integrante della strategia di Grant Thornton.

 

Termina il concetto “on the job” ma ne comincia un altro

più dinamico e digitalizzato

 

Marco Mangano