GT Insight

Grant Thornton & AISM - Milano Marathon 6 Aprile 2025

Grant Thornton - Milano Marathon 2025
Undici nostri colleghi hanno partecipato alla Milano Marathon formando 3 staffette e correndo per Grant Thornton a sostegno dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM).
Contents

Domenica 6 aprile undici nostri colleghi hanno partecipato alla Milano Marathon insieme ad oltre 35.000 persone tra maratoneti, staffettisti e family runner, per un evento sempre più moderno e coinvolgente. Con un percorso ad anello di 42,195 km, la gara è iniziata e si è conclusa nel cuore di Milano in Piazza del Duomo, animata da punti di tifo e DJ che hanno trasformato la città in una vera e propria festa. 

Noi di Grant Thornton abbiamo deciso di partecipare a questa iniziativa non solo per promuove il benessere e la salute, ma anche per sostenere una causa molto importante. Le nostre tre staffette, infatti, hanno contribuito al finanziamento del progetto dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) “Road To Life: servizi di trasporto e accompagnamento per le persone con sclerosi multipla”.

Il progetto è rivolto a tutte quelle persone per cui anche le più semplici azioni quotidiane rappresentano delle vere e proprie sfide: spesso hanno una forma di sclerosi multipla particolarmente invalidante che le costringe a servirsi di ausili come il deambulatore o la sedia a rotelle. 

 

Abbiamo chiesto ad un rappresentante di ciascuna squadra di raccontare ai microfoni di GTime il loro punto di vista sull’esperienza della Milano Marathon. 

Giovanni Vetrugno, Senior – Audit & Assurance, ufficio di Milano 
"Sfidare sé stessi è fonte di profonda soddisfazione. Ciascuno dovrebbe intraprendere questo percorso secondo la propria indole. Completare la staffetta della Milano Marathon il 6 aprile insieme ai miei colleghi ha rappresentato non solo un momento di gioia, ma anche un'opportunità di crescita personale. Partecipare alla corsa per l'AISM ha assunto per me un significato particolare, essendo personalmente toccato da questa causa a livello familiare. Questo evento segna l'inizio di un legame con l'associazione che auspico possa consolidarsi nel tempo e diventare significativo e duraturo. Viva la sfida, sia nella ricerca scientifica che nel superamento dei propri limiti!" 
 
Giacomo Contento, Senior Consultant – Advisory, ufficio di Milano  
"Correre la maratona di Milano ha avuto un significato diverso quest’anno, sapendo di supportare un’iniziata sociale come quella dei ragazzi di AISM. In più, sono riuscito a vedere la città da un punto di vista tutto nuovo!”. 
 
Viviana Colagrossi, HR Assistant, - ufficio di Milano  
“Correre una maratona richiede sicuramente un lungo e intenso periodo di preparazione, sia fisica che mentale. Ma al di là della fatica, del risultato e degli obiettivi personali, è un'esperienza che lascia un insegnamento profondo. 
In questa occasione ho avuto la fortuna di vivere pienamente la mia passione per la corsa, condividendo ogni passo con colleghi che, oltre al lavoro, condividono con me lo stesso spirito e la stessa motivazione. Insieme abbiamo sostenuto una causa importante, quella dell’AISM, dando un valore ancora più grande ai chilometri percorsi”.