GT VIEW

Convention 2024 del gruppo Ria Grant Thornton

Giampiero De Angelis
By:
CONVENTION GRANT THORNTONO 2024
Dal 10 al 12 dicembre, il gruppo Ria Grant Thornton ha tenuto la sua annuale convention aziendale a Milano Marittima, nella splendida cornice del Marepineta Resort.
Contents

L’ evento si è focalizzato su temi di grande rilevanza per la nostra società, cercando di cogliere spunti dall’attualità e fornire idee e prospettive interessanti alle colleghe e colleghi presenti per stimolare un confronto costruttivo. 

Molti i relatori provenienti dalle diverse memebr firm di Grant Thornton che, condividendo storie di successo, progetti comuni e nuove sinergie per il futuro, hanno saputo sottolineare l'importanza di una visione condivisa e di una strategia coesa e hanno reso tutti noi ancora più consapevoli della forza del nostro network.  

Karitha Ericson (Global Leader network capability & culture presso Grant Thornton International) e Ani Hakobyan (Partner Grant Thornton Armenia) hanno dato aggiornamenti sulla strategia del network; Gabrielle Cust (Project development Associate Director European Collaboration Group presso Grant Thornton UK LLP) ha parlato delle iniziative di collaborazione tra le member firms europee del network; Ramòn Galceràn (Presidente Grant Thornton España) ha ripercorso la crescita della memebr firm spagnola; Adam Nicol e Agnes De Ribet (rispettivamete Presidente e Partner responsabile Marketing, Comunicazione e Business Development presso Grant Thornton France) hanno approfondito le prospettive per il futuro di Grant Thornton Francia; Solene Panazol (Director International Business Advisory Services presso Grant Thornton France) e Roberta Cipollini (Partner di Ria Grant Thornton) sono intervenute spiegando ai partecipanti il French desk: un nuovo strumento di collaborazione tra le memebr firm italiana e francese; Vassilis Kazas e Yannis Krasonikolakis (rispettivamente Partner e Head of Applied Intelligence & Predictive Analytics, technology presso Grant Thornton Greece) hanno raccontato della loro esperienza di innovazione nella creazioni un centro di eccellenza per l’AI; Trent Gazzaway (Head, Service Line Capabilities e Quality presso Grant Thornton International), Marco Santi (Docente presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Angelo Giacometti (Partner di Ria Grant Thornton) hanno discusso dell’importanza della qualità come catalizzatore per la crescita, Alessandro Dragonetti, Managing Partner e Head of Tax di Bernoni Grant Thornton, è intervenuto insieme a me per parlare dei traguardi ottenuti nell’ultimo anno come Grant Thornton Italia. 

Tante le opportunità e le sfide che derivano dall'operare in un contesto globale e che, come professionisti, dobbiamo cogliere per saper fornire ai nostri clienti

risposte pronte ed efficaci.  

 

Riccardo Maria Monti, Presidente di Triboo Group, ha parlato di economia internazionale portando ad esempio alcune storie di successo di investimenti all’estero; Andrew Spannaus, Analista politico, Scrittore e Docente universitario, ha approfondito le dinamiche geopolitiche dovute al cambio di presidenza USA da Biden a Trump. Davide Levorato, Partner di Grant Thornton Blue e Roberto Antoniotti, Head of Technology & Innovation di Bernoni Grant Thornton hanno approfondito il tema AI e cybersecurity; Stefano Fanigliulo, Head of Marketing & Business Development di Valore D e Raffaella Cavallucci, HR Executive del Gruppo Ria Grant Thornton hanno fatto un’analisi delle best practices pratiche per un’organizzazione più inclusiva.

In un mondo in continua evoluzione, la leadership è uno degli elementi fondamentali per il successo di qualsiasi azienda. Non si tratta solo di gestire un team o di prendere decisioni strategiche, ma “di trasformare un gruppo di persone in una squadra”. Queste le parole di Gianna Fratta, Direttrice d'orchestra e pianista, che con il suo intervento ha concluso la seconda giornata di Convention. Nel suo lavoro così come il manager e la dirigenza in generale è importante ispirare, motivare e guidare le persone verso un obiettivo comune.

Durante la Convention si è tenuto anche il nostro Christmas Party, un'occasione speciale per celebrare insieme le festività e consolidare ulteriormente il nostro legame professionale e personale. È stato un momento di gioia e condivisione, che ha reso questa Convention non solo un evento di lavoro, ma anche un'importante occasione di socializzazione e amicizia.

Ringraziamo tutti i partecipanti per il loro entusiasmo e il loro impegno, e non vediamo l'ora di continuare a lavorare insieme per raggiungere nuovi traguardi nel 2025!